Il Tau è un simbolo antico, radicato negli alfabeti greco ed ebraico e specificamente menzionato nell’Antico Testamento. Alcuni ipotizzano che Gesù sia stato crocifisso su una croce Tau. Mentre la croce latina è un simbolo di Gesù e degli insegnamenti trovati nel Nuovo Testamento. La croce Tau è un simbolo dell’Antico Testamento. Tuttavia, è comunemente chiamata cosi, poiché la sua forma ricorda la lettera greca Tau in maiuscolo. Nell’alfabeto ebraico, è la lettera finale.
La croce era uno strumento di morte in cui il condannato era posto in alto, per la massima visibilità da parte della folla. La croce Tau è un simbolo considerato altamente significativo, poiché è menzionato nel libro di Ezechiele, 9:4. Secondo questa descrizione, Dio fece segnare al suo angelo, ritenuto San Gabriele, la fronte di coloro che desiderava salvare con il simbolo del Tau. Dio quindi scatenò i suoi angeli per distruggere tutti i non credenti, ordinando loro di non toccare quelli segnati.
San Francesco la rese popolare e ne fece il suo simbolo, usandola addirittura come sua firma. Di conseguenza è associata all’Ordine Francescano, ed è il simbolo più riconoscibile e significativo dell’Ordine.
Significato simbolico della croce Tau
Si ritiene che il Tau abbia molti significati, molti dei quali legati alla fede cristiana. La croce è rappresentativa della salvezza e della vita. Poiché è l’ultima lettera dell’alfabeto ebraico, simboleggia la Parola di Dio rivelata, il suo completamento e perfezione. Si può anche dire che simbolizzi l’Ultimo Giorno.
Si pensa che San Francesco di Assisi la usasse come amuleto per proteggersi da pestilenze e malattie, allora dilaganti. In quanto tale, significa protezione. Proprio come qualsiasi altro tipo di croce cristiana, è un simbolo della crocifissione di Gesù e di tutto ciò che rappresenta per i cristiani. Questo simbolo è talvolta considerato rappresentare l’abito di un frate con le braccia tese.
Si crede che San Francesco abbia detto ai suoi confratelli che il loro abito era a forma di Tau. In quanto tali, dovevano essere – crocifissi ambulanti – che rappresentano la compassione e la fedeltà di Dio.
Le croci Tau sono spesso intagliate nel legno, per significare umiltà, semplicità e flessibilità, caratteristiche essenziali per i credenti.
Il Tau aveva un significato anche per altre culture. Era un emblema del dio romano Mitra. Si credeva anche che rappresentasse Tammuz, il dio sumero della morte e della resurrezione. Nelle credenze pagane, simboleggiava l’immortalità.