I serafini celebrano la santità di Dio e la gioia di sperimentare il puro amore di Dio guidando l’adorazione in cielo. Parlano e cantano costantemente del loro amore verso Dio. La Bibbia e la Torà descrivono i serafini con ali che volano intorno al trono di Dio mentre cantano: Santo, santo, santo è il Signore Dio Onnipotente. Tutta la Terra è piena della sua gloria. Gli angeli che fanno parte dei serafini lodano il perfetto mix di verità e amore di Dio e riflettono le energie divine di giustizia e compassione dal Creatore alla creazione.
Gli angeli serafini bruciano di passione per Dio
Che accende l’amore ardente che emana da loro. La Bibbia e la Torà descrivono l’amore come un fuoco ardente, come una potente fiamma (Cantico dei Cantici 8: 6). I serafini assorbono l’amore puro e radioso di Dio mentre trascorrono il tempo alla presenza di Dio, completamente avvolti dalla potente luce dell’amore.
Uno dei testi sacri della Kabbalah, il Sefer Yetzirah, afferma che gli angeli serafini vivono vicino al trono di Dio in un luogo chiamato Beriyah, che è pieno di energia infuocata. Gli arcangeli che aiutano a guidare i serafini sono Seraphiel, Michael e Metatron.
- Seraphiel si concentra maggiormente sulla direzione dei serafini
- Michele come capo di tutti i santi angeli
- Metatron come Principale detentore del registro di Dio
Seraphiel rimane in cielo, guidando altri angeli serafini nel lodare costantemente Dio attraverso la musica e il canto. Michele viaggia spesso tra il cielo e la terra adempiendo i suoi doveri di angelo incaricato di tutti i santi angeli di Dio. Michele, l’angelo del fuoco, combatte il male in qualsiasi parte dell’universo con il più grande potere del bene e autorizza gli esseri umani a liberarsi dalla paura e sviluppare una fede più forte.
Metatron governatore del coro degli Angeli Serafini, lavora principalmente in paradiso, mantenendo i registri ufficiali dell’universo. Lui e gli altri angeli che supervisiona registrano tutto ciò che chiunque nella storia abbia mai pensato, detto, scritto o fatto.
Serafini – Nomi di Dio – Angeli Custodi – Giorni di Reggenza
1° Nome di Dio – Vav He Vav – Angelo Custode VEHUIAH Nati dal 21 al 25 Marzo
2° Nome di Dio – Yud Lamed Yud – Angelo Custode JELIEL Nati dal 26 al 30 Marzo
3° Nome di Dio – Samech Yud Tet – Angelo Custode SITAEL Nati dal 31 Marzo al 4 Aprile
4° Nome di Dio – Ayn Lamed Mem – Angelo Custode ELEMIAH Nati dall 5 al 9 Aprile
5° Nome di Dio – Mém Hê Shin – Angelo Custode MAHASIAH Nati adl 10 al 14 Aprile
6° Nome di Dio – Lamed Lamed He – Angelo Custode LELAHEL Nati dal 15 al 20 Aprile
7° Nome di Dio – Aleph Kaf Aleph – Angelo Custode ACHAIAH Nati dal 21 Aprile al 25 Aprile
8° Nome di Dio – Kaf He Tav – Angelo Custode CAHETEL Nati dal 26 al 30 Aprile
Luce infuocata sei ali e molti occhi
Gli angeli serafini sono creature gloriose. I testi religiosi li descrivono come una luce brillante che irradia come fiamme di fuoco. Ogni serafino ha sei ali, in coppie che hanno scopi diversi: usano due ali per coprire i loro volti (proteggendoli dall’essere sopraffatti guardando direttamente la gloria di Dio), due ali per coprire i loro piedi (che simboleggiano il loro umile rispetto e sottomissione a Dio) e due ali per volare intorno al trono di Dio (che rappresenta la libertà e la gioia che derivano dall’adorare Dio).
I corpi dei serafini sono coperti di occhi su tutti i lati, quindi possono costantemente guardare Dio in azione. I serafini servono sempre Dio, non si fermano mai. Quando l’apostolo Giovanni descrisse i serafini in Apocalisse 4: 8 della Bibbia, scrisse: – Giorno e notte non smettono mai di dire: Santo, santo, santo è il Signore Dio Onnipotente, che era, ed è, e deve venire .
5 commenti