Le rose hanno simboleggiato sin dai tempi antichi Dio all’opera in qualunque situazione si presentino. La rosa intricata ed elegante offre uno scorcio della presenza attiva di un creatore magistrale nella creazione. Mentre questo fiore profumato sboccia, i suoi boccioli si aprono gradualmente per rivelare fiori con strati adorabili. Un’illustrazione di come la saggezza spirituale si dispiega nella vita delle persone. Il profumo forte e dolce di una rosa ricorda la potente dolcezza dell’amore, che è l’essenza di Dio. Quindi non sorprende che molti miracoli e incontri con angeli nel corso della storia abbiano coinvolto questi fiori.
Rose e Angeli
Le persone riferiscono regolarmente di annusare la fragranza delle rose mentre comunicano con gli angeli in preghiera o meditazione. Gli angeli usano i profumi di rosa come segni fisici della loro presenza spirituale. Perché la rosa ha potenti campi energetici che vibrano ad un’alta frequenza elettrica, la più alta di qualsiasi fiore sulla Terra.
Poiché anche l’energia angelica vibra ad alta velocità, gli angeli possono connettersi più facilmente con la rosa che con altri fiori che hanno tassi vibrazionali inferiori. L’olio essenziale di rosa vibra a una velocità di 320 megahertz. In confronto, l’olio essenziale di lavanda (uno dei fiori con la frequenza più alta) vibra a una velocità di 118 megahertz. Un cervello umano sano di solito vibra tra 71 e 90 megahertz.
Barachiel, l’arcangelo delle benedizioni, viene solitamente mostrato nell’arte con una rosa o petali di rosa. Che simboleggiano le benedizioni di Dio che Barachiel aiuta a consegnare alle persone.
Rose e Miracoli
Compaiono nei resoconti di tutte le principali religioni del mondo come simbolo dell’amore miracoloso all’opera nel mondo. Nella mitologia antica, simboleggiavano l’amore eterno nelle storie di come gli dei interagivano tra loro e con gli esseri umani. I pagani usano le rose come decorazioni per rappresentare i loro cuori.
I musulmani vedono le rose come simboli dell’anima umana. quindi annusare il profumo delle rose ricorda loro la loro spiritualità. Indù e buddisti vedono le rose e altri fiori come espressioni di gioia spirituale. I cristiani vedono le rose come promemoria del Giardino dell’Eden. Un paradiso in un mondo che rifletteva il disegno di Dio prima che il peccato lo corrodesse.
Un Profumo Sacro
Nell’Islam, il profumo di una rosa rappresenta la sacralità delle anime delle persone. Se il profumo di una rosa permea l’aria ma non ci sono rose nelle vicinanze, è un segno che Dio o uno dei suoi angeli. Sta inviando un messaggio spirituale in modo soprannaturale, attraverso la chiarolidenza. Tali messaggi hanno lo scopo di incoraggiare le persone.
Nel cattolicesimo, il profumo delle rose è spesso chiamato odore di santità, perché indica la presenza della santità spirituale. Le persone hanno riferito di aver annusato la fragranza delle rose dopo aver pregato i santi in cielo di intercedere per loro presso Dio per qualcosa. Un esempio è San Pio da Pietralcina, la sua presenza è sempre preceduta da un intenso profumo di rose.
La Rosa Mistica
Le rose, che sono servite a lungo come simboli della Vergine Maria. Sono apparse in alcune delle miracolose apparizioni mariane che le persone in tutto il mondo hanno riportato. Maria è conosciuta come la rosa mistica o la rosa senza spine. Prima che il peccato entrasse nel mondo e lo corrompesse, la tradizione dice che il Giardino dell’Eden conteneva rose senza spine e che le spine apparivano dopo che l’umanità aveva peccato. Poiché Maria ha svolto un ruolo vitale nel piano di Dio per redimere il mondo caduto, è stata associata alla purezza originale della bellezza incorrotta delle rose originariamente progettate da Dio per il Giardino dell’Eden.
Il più famoso miracolo della Vergine Maria che coinvolge le rose è stato l’evento della Madonna di Guadalupe del 1531. Quando i credenti dicono che Maria abbia disposto le rose in un intricato motivo all’interno del poncho di un uomo di nome Juan Diego ( proclamato Santo) per formare un’immagine soprannaturale impressa sul suo poncho. L’immagine, che raffigurava Maria e un angelo, illustrava simbolicamente il messaggio evangelico, portando milioni di persone a giungere alla fede in Gesù Cristo.
La Preghiera del Rosario
La Santa Vergine Maria è strettamente associata alle rose e sul rosario viene eseguita una preghiera tradizionale. Le persone pregano mentre riflettono sulla vita terrena di suo figlio, Gesù Cristo. Maria ha incoraggiato le persone a pregare il rosario durante alcune delle sue apparizioni in tutto il mondo (come Fatima).
Durante alcune apparizioni, la Madonna ha promesso ricompense per coloro che recitano fedelmente il rosario. Dalla protezione dal male durante la vita delle persone sulla terra alle ricompense in cielo dopo la loro morte.
La tradizione della preghiera del rosario risale al 1214 d.C. quando San Domenico disse che Maria glielo descrisse durante un’apparizione a Tolosa, France. Prima di quel tempo, I cristiani ortodossi portavano con sé delle corde quando pregavano. Dopo aver detto ogni preghiera, annodavano le corde.
Significati del colore della rosa
Tutte le rose simboleggiano l’amore di Dio all’opera nel mondo. Ma i diversi colori delle rose simboleggiano anche diversi concetti spirituali. Le rose bianche significano purezza e santità. Rosse significano passione e sacrificio. Gialle significano saggezza e gioia. Le rose rosa significano gratitudine e pace. Le rose viola o lavanda significano meraviglia, stupore e cambiamento in meglio.