La farfalla arancione segnala energia ed entusiasmo. È ora di agire svegliati, muoviti o semplicemente divertiti! La farfalla arancione ti offre un percorso verso la positività e la produttività nella tua vita. Tuttavia, una farfalla arancione potrebbe anche essere un segnale per prestare attenzione a qualcosa di negativo nella tua vita.
Può essere un avvertimento per prendere in considerazione situazioni o persone tossiche nella tua vita. Oppure, dovresti essere alla ricerca di qualcosa che potrebbe sembrare una buona opportunità in superficie, ma non è nel tuo migliore interesse. Come interpretare una farfalla arancione dipende da te, tu sei pasdrone delle tue scelte.
Il colore arancione è positivo e ottimista
La parola arancione in realtà deriva dal frutto arancia. Il pigmento arancione proviene dai caroteni, che convertono la luce in energia per la crescita. L’arancione può essere un colore allettante, sia per gli occhi che per l’appetito. È anche innegabilmente un colore caldo, che combina la ricchezza del rosso con la natura vivida del giallo. La sua energia lo rende accattivante, attivo e divertente.
È anche un colore sociale e segnala il risveglio e l’apertura spirituali. È spesso considerato ringiovanente e ottimista, il colore del sole che saluta la giornata. Tuttavia, poiché è un colore così estroverso, alcuni lo trovano opprimente e persino sgargiante.
Detto questo, può anche avere un lato più sommesso. È un colore autunnale, che segnala il passaggio dall’energia dell’estate alla quiete invernale, come si vede nelle foglie autunnali, nelle zucche o in un caldo falò.
Farfalla arancione può significare attenzione
Sebbene appetitoso in alcuni contesti, l’arancione è anche un colore tossico. Si pensa che il colore arancione brillante della farfalla monarca, in combinazione con i suoi segni neri, sia un esempio di aposematismo. Il che significa che i colori servono come avvertimento ai potenziali predatori che la farfalla non è appetibile. La farfalla non ha bisogno di nascondersi per proteggersi: i colori servono come segnale di avvertimento. Diverse altre farfalle si sono evolute per imitare l’aspetto dei monarchi, anche se non sono altrettanto tossiche.
In effetti, l’arancia ha una storia tossica anche nel mondo umano. L’orpimento minerale è stato utilizzato per produrre un pigmento arancione, ma questo materiale contiene arsenico ed è altamente tossico, il che ha portato al suo utilizzo nelle frecce avvelenate.
Arancio significa attenzione anche in un altro senso. È indossato da lavoratori autostradali, ciclisti e cacciatori per evitare incidenti. È anche il colore tipico utilizzato per i giubbotti di salvataggio per garantire visibilità.
Breve storia
L’arancione non è sempre stato un concetto nella lingua inglese, motivo per cui alcune cose arancioni sono ancora descritte come rosse. Prima della fine del XV secolo, la tonalità era semplicemente chiamata giallo-rosso. Quando gli aranci arrivarono per la prima volta dall’Asia, il termine sanscrito naranga divenne gradualmente la parola arancione.
L’arancione è diventato un pigmento importante nella storia dell’arte. I pittori impressionisti del 19° secolo si resero conto che l’arancione e il blu erano colori complementari ed entrambi risaltavano più luminosi se usati insieme. L’arancione è stato utilizzato da pittori come van Gogh per creare intense opposizioni e creare energia ed enfasi. La prossima volta che vedi una farfalla arancione, nota come si staglia contro il cielo blu.